Immagine
Image
the green and the blue
TheGreenAndTheBlue@STEP

Tessuti del Futuro: La Rivoluzione Sostenibile della Moda

Workshop
-

Nel cuore di un’industria in continua trasformazione, una nuova generazione di materiali sta ridisegnando le regole della moda. Parliamo di materiali NextGen, fibre innovative realizzate con biotecnologie avanzate, ingredienti naturali e scarti rigenerati – come funghi, alghe, polimeri biodegradabili o sottoprodotti agricoli – capaci di offrire le stesse performance (se non superiori) dei materiali tradizionali, ma con un impatto drasticamente ridotto sul Pianeta.

Oggi i materiali rappresentano oltre il 90% dell’impronta ambientale dell’industria della moda e circa il 30% del costo di produzione. È proprio in questo ambito che si gioca la possibilità di trasformare l’intero settore in modo più sostenibile, competitivo e resiliente. Secondo le analisi di BCG e Fashion for Good, i materiali di nuova generazione potrebbero coprire l’8% del mercato globale delle fibre entro il 2030, contribuendo a ridurre i costi fino al 4% e a proteggere la supply chain da interruzioni e instabilità.

In un’epoca in cui ogni acquisto è anche una scelta etica, questo workshop vuole ispirare riflessione e consapevolezza, ma anche meraviglia. Perché dietro un tessuto ci può essere molto più di una trama: c’è un nuovo modo di guardare al futuro.

Unisciti a noi per scoprire come scienza, design e responsabilità stanno tessendo insieme la moda del domani.

Workshop in collaborazione con Boston Consulting Group (BCG) Knowledge Partner di STEP

Sarah Luksic è Project Leader in BCG, dove lavora su progetti nei settori Fashion & Luxury, Retail e Consumer Goods. Sarah ha lavorato con i maggiori brand nell’ambito della moda e del lusso, e ha un background internazionale con esperienze di lavoro e studio in Germania, Stati Uniti e Asia.