Pianifica la tua visita

Immagine

Pianifica la tua visita

Dal martedì alla domenica puoi visitare STEP nelle seguenti fasce orarie.

La durata della visita è di circa un'ora. 

Mattino
  • Orario inizio visita: 10:00 
  • Orario inizio visita: 11:00
  • Orario inizio visita: 12:00
  • Orario inizio visita: 13:00
Pomeriggio
  • Orario inizio visita: 14:00
  • Orario inizio visita: 15:00
  • Orario inizio visita: 16:00
  • Orario inizio visita: 17:00
  • Orario inizio visita: 18:00

Orari speciali

  • 30 Novembre: ultima visita 14:00
  • 5 Dicembre: ultima visita 16:00
  • 12 Dicembre: ultima visita 16:00
  • 14 Dicembre: apertura posticipata ore 16:00
  • 19 Dicembre: ultima visita 15:00

Chiusure annuali:

Tutti i lunedì, 1° gennaio, 9 e 25 aprile, 2 giugno, dall'1 al 28 agosto, 25-26 dicembre

 
Contatti

Per maggiori informazioni e prenotazioni gruppi contatta il nostro call center:

Tel.: +39 02 33020088
e-mail: info@steptothefuture.it

Biglietti per la visita
Intero
10
Ridotto
  • giovani dai 14 ai 25 anni
  • adulti oltre i 65 anni
  • componenti di gruppi (almeno 6 persone)
  • insegnanti in visita privata
  • giornalisti
8
Ridotto Convenzioni
  • MilanoCard
  • viaggiatori Trenord
  • Acquatica Park
 
7
Ridotto Speciale
  • giovani dai 9 ai 13 anni (solo se accompagnati da un adulto)
  • componenti di gruppi under 25 (almeno 4 persone)
6
Scuole, Oratori e GREST
  • studenti di scuola secondaria di I e II grado e ultimo anno della scuola primaria in visita con la classe
  • partecipanti a Oratori e Centri Estivi con visita di gruppo organizzata
5
Gratuito
  • bambini sotto i 9 anni
  • persone disabili e un familiare o altro accompagnatore
  • docenti in qualità di accompagnatori della classe 
  • guide turistiche accompagnatrici di gruppi
  • titolari di Abbonamento Musei Lombardia Valle d'Aosta
gratis
Pacchetto Famiglia
  • gruppo fino a 4 persone di cui almeno un minorenne.
18
Come raggiungere STEP

Piazza Adriano Olivetti 1, Milano

  • Per prenotare la soluzione di trasporto più adatta a te
    Se hai bisogno di prenotare un mezzo di trasporto per te o per un gruppo, puoi pianificare il viaggio utilizzando i servizi di  Flexymob

  • Per chi predilige la mobilità dolce
    STEP crede nella mobilità dolce a basso impatto ambientale. La zona è servita da piste ciclabili e da una stazione bikeMi. Vieni a trovarci in bicicletta, in monopattino o anche a piedi.
  • Per chi arriva con i mezzi pubblici
    Autobus 65 - Fermata l.go Isarco (Fondazione Prada) - 4 minuti
    Autobus 34 - Fermata v.le Ortles v. Orobia - 7 minuti
    Tram 24 - Fermata v. Ripamonti v. Lorenzini - 8 minuti
    Metro M3 (Gialla) - Fermata Lodi TIBB M3 - 15 minuti
    Autobus 90 (Isonzo-Lotto) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti - 16 minuti
    Autobus 91 (Lotto-Isonzo) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti - 16 minuti

    calcola il tuo percorso sul sito ATM Milano
  • Per chi arriva in treno
    Treno S9 - Fermata MILANO PORTA ROMANA - 13 minuti
    Dalla stazione FS Rogoredo - Metro M3 (Gialla)
    Dalla stazione FS Centrale - Metro M3 (Gialla)

    Per i viaggiatori Trenord e Malpensa Express è previsto lo sconto del 30% sul biglietto di ingresso. Per maggiori informazioni consulta le nostre agevolazioni.
  • Per chi arriva in automobile
    STEP è raggiungibile in auto dallo svincolo Corvetto\Tangenziale EST. Se decidi di venire in auto, è possibile parcheggiare nelle aree di sosta limitrofe contrassegnate da strisce blu, previo pagamento della tariffa oraria. Per maggiori informazioni consulta il sito ATM Milano.
    Nei weekend, per il tempo della tua visita in STEP, è disponibile gratuitamente il parcheggio coperto con ingresso da via Adamello 7.

    Se hai un'auto elettrica o ibrida plug-in, trovi due colonnine di ricarica Becharge in via Orobia, proprio di fianco a STEP.
    Consulta il sito Becharge per le modalità di utilizzo delle colonnine di e-ricarica
Scopri le categorie delle nostre iniziative
Accessibilità e servizi
Image
Accesso disabili
Accesso persone disabili

STEP è accessibile ai visitatori disabili e può essere visitato con carrozzine o passeggini. Contattando il call center al numero 02.33020088 è possibile ricevere informazioni più precise e assicurarsi la migliore esperienza di accessibilità possibile. Su richiesta è a disposizione dei visitatori una sedia a rotelle da prenotare in anticipo. Attualmente la visita non dispone di percorsi tattili per persone cieche.

Guida all'accessibilità di STEP

Image
Animali
Animali

È possibile introdurre nel percorso di visita solamente cani certificati come accompagnatori di persone con disabilità.

 
Image
Guardaroba
Guardaroba

Per vivere al meglio l'esperienza in STEP, non è consentito entrare con bagaglio ingombrante. È possibile depositare valige o altri oggetti voluminosi presso i lockers posizionati all'ingresso o rivolgendosi agli addetti all’accoglienza.

Image
WiFi
Wi-Fi

Il Wi-Fi è disponibile gratuitamente presso tutti gli spazi STEP.

Image
Smartphone
Smartphone

L’utilizzo del proprio smartphone e dell’app è fondamentale per fruire dell’esperienza STEP. In alternativa, all’accoglienza è disponibile uno smartphone di cortesia con app precaricata.

Image
Foto e Video
Foto e Video

All'interno dello spazio sono ammesse solo foto amatoriali senza cavalletto. Per video e fotografie professionali è necessario richiedere autorizzazione preventiva.

Image
Caffetteria
Caffetteria

In STEP è disponibile il servizio caffetteria STEP Café. Non è possibile introdurre alimenti e bevande all’interno del percorso di visita.

Image
Fastweb Store
Fastweb Store

Nel Fastweb Store è possibile sperimentare i servizi Fastweb di ultima generazione. Uno spazio speciale è dedicato alla collezione Limited Edition dello STEP Store.

FAQ
Quanto dura la visita?

La visita si svolge in gruppo (numero massimo 14 persone) a orari fissi, a partire dalle ore 10:00 dal martedì alla domenica.
La visita dura circa un'ora. 

Bisogna prenotare la visita?

Sì è necessario acquistare il proprio biglietto, disponibile sul nostro Webshop o direttamente alla biglietteria STEP, per il giorno e la fascia oraria in cui si desidera organizzare la propria visita. Se puoi usufruire di una tariffa agevolata, scegli il tuo biglietto ridotto.

I gruppi e le scolaresche possono prenotare e acquistare i biglietti tramite servizio call center al numero +39 02 33 020 088 o scrivendo a: info@steptothefuture.it.

STEP è accessibile alle persone disabili?

Tutte le aree di STEP sono facilmente accessibili ai visitatori con disabilità motorie.
Per le persone sorde sono previsti sottotitoli per tutte le installazioni video.
Attualmente la visita non dispone di percorsi tattili per le persone cieche.

È possibile introdurre animali all’interno?

Il percorso espositivo di STEP comprende aree con luci, suoni e pavimenti specchiati che possono mettere a disagio i nostri amici a 4 zampe. Non è pertanto possibile introdurre nel percorso di visita animali a eccezione dei cani certificati come accompagnatori di persone disabili.
L’accesso è libero nella caffetteria e nello store.

È necessario depositare borse e zaini?

Per vivere al meglio l'esperienza in STEP, non è consentito entrare con bagaglio ingombrante. È possibile depositare valige o altri oggetti voluminosi presso i lockers posizionati all'ingresso o rivolgendosi agli addetti all’accoglienza.

Non vedi l'ora di vivere l'esperienza in STEP?

Consulta le informazioni utili per programmare la tua visita in STEP
e acquista il tuo biglietto.