
Pianifica la tua visita

Pianifica la tua visita
- Orario inizio visita: 9:45
- Orario inizio visita: 10:35
- Orario inizio visita: 11:25
- Orario inizio visita: 12:15
- Orario inizio visita: 13:05
- Orario inizio visita: 13:55
- Orario inizio visita: 14:45
- Orario inizio visita: 15:35
- Orario inizio visita: 16:25
- Orario inizio visita: 17:15
- Orario inizio visita: 18:05 (ultima visita)
Chiusure annuali:
1° gennaio, 25 aprile, dal 9 al 22 agosto, 7-8 dicembre, 25-26 dicembre
Per maggiori informazioni e prenotazioni gruppi contatta il nostro call center:
Tel.: +39 02 33020088
e-mail: info@steptothefuture.it
- giovani dai 14 ai 25 anni
- adulti oltre i 65 anni
- componenti di gruppi (almeno 10 persone)
- genitori e accompagnatori in gruppo famiglia
- insegnanti in visita privata
- giornalisti
- MilanoCard
- giovani dagli 11 ai 13 anni (solo se accompagnati da un adulto)
- studenti di scuola secondaria di I e II grado in visita con la classe
- bambini sotto gli 11 anni
- persone disabili e un familiare o altro accompagnatore
- accompagnatore di un gruppo di almeno 10 persone
- docenti delle scuole in qualità di accompagnatori della classe
- guide turistiche accompagnatrici di gruppi
Piazza Adriano Olivetti 1, Milano
- Per chi predilige la mobilità dolce
STEP crede nella mobilità dolce a basso impatto ambientale. La zona è servita da piste ciclabili e stazione bikeMi. Vieni a trovarci in bicicletta, in monopattino o anche a piedi. - Per chi arriva con i mezzi pubblici
Autobus 65 - Fermata l.go Isarco (Fondazione Prada) - 4 minuti
Autobus 34 - Fermata v.le Ortles v. Orobia - 7 minuti
Tram 24 - Fermata v. Ripamonti v. Lorenzini - 8 minuti
Metro M3 (Gialla) - Fermata Lodi TIBB M3 - 15 minuti
Autobus 90 (Isonzo-Lotto) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti - 16 minuti
Autobus 91 (Lotto-Isonzo) - Fermata v.le Isonzo v. Ripamonti - 16 minuti
calcola il tuo percorso sul sito ATM Milano - Per chi arriva in treno
Treno S9 - Fermata MILANO PORTA ROMANA - 13 minuti
Dalla stazione FS Rogoredo - Metro M3 (Gialla)
Dalla stazione FS Centrale - Metro M3 (Gialla) - Per chi arriva in automobile
STEP è raggiungibile in auto dallo svincolo Corvetto\Tangenziale EST. Se decidi di venire in auto, è possibile parcheggiare nelle aree di sosta limitrofe contrassegnate da strisce blu, previo pagamento della tariffa oraria. Per maggiori informazioni consulta il sito ATM Milano
Se hai un'auto elettrica o ibrida plug-in, trovi due colonnine di ricarica Becharge in via Orobia, proprio di fianco a STEP.
Consulta il sito Becharge per le modalità di utilizzo delle colonnine di e-ricarica
La visita si svolge in gruppo (numero massimo 14 persone) a orari fissi ogni 50 minuti, a partire dalle ore 9:45.
La visita dura circa 50 minuti.
Sì è necessario acquistare il proprio biglietto, disponibile sul nostro Webshop o direttamente alla biglietteria STEP, per il giorno e la fascia oraria in cui si desidera organizzare la propria visita. Se puoi usufruire di una tariffa agevolata, scegli il tuo biglietto ridotto.
I gruppi e le scolaresche possono prenotare e acquistare i biglietti tramite servizio call center al numero +39 02 33 020 088 o scrivendo a: info@steptothefuture.it.
Tutte le aree di STEP sono facilmente accessibili ai visitatori con disabilità motorie.
Per le persone sorde sono previsti sottotitoli per tutte le installazioni video.
Attualmente la visita non dispone di percorsi tattili per le persone cieche.
Non è possibile introdurre animali a eccezione dei cani certificati come accompagnatori di persone disabili.
Per vivere al meglio l'esperienza in STEP, non è consentito entrare con bagaglio ingombrante. È possibile depositare valige o altri oggetti voluminosi presso i lockers posizionati all'ingresso o rivolgendosi agli addetti all’accoglienza.