Immagine
Image
the green and the blue
TheGreenAndTheBlue@STEP

Dalla Luna alla Laguna: Il Veneto nella nuova corsa allo Spazio

Workshop
-

La nuova corsa allo Spazio non è solo per le grandi potenze mondiali: è un'opportunità concreta per territori dinamici e innovativi come il Veneto. Con una space economy globale che ha superato i 500 miliardi di dollari – e punta al trilione entro il 2040 – lo Spazio rappresenta oggi un terreno strategico per innovazione, crescita e competitività.

Anche il Veneto è pronto al decollo: un tessuto industriale avanzato, università di eccellenza e un ecosistema vivace di PMI e startup lo rendono un attore credibile in questa sfida. Boston Consulting Group, in collaborazione con la Venice Sustainability Foundation, ha analizzato il potenziale della regione nella space economy, individuando traiettorie di sviluppo ad alto impatto tecnologico e industriale.

Dalla componentistica di precisione alla propulsione spaziale, dalla cybersecurity quantistica all’agritech per le missioni di lunga durata: il Veneto sta già lasciando il segno lungo l’intera catena del valore spaziale. Un'opportunità industriale e tecnologica per rafforzare il ruolo della Regione nella nuova economia dello spazio, con impatti rilevanti su occupazione, investimenti e filiere strategiche.


Workshop in collaborazione con Boston Consulting Group (BCG) Knowledge Partner di STEP

Giulia Piacentini è Consultant in BCG, dove lavora su progetti strategici principalmente in ambito Aerospace & Defense. Giulia ha un PhD in Ingegneria dell’Automazione e un background come System Engineer nel settore aerospaziale.