
La visita dura circa un’ora e mezza, si svolge in gruppi di max 20 persone e a orari fissi.
Ti consigliamo di prenotare online il tuo biglietto. Quando vuoi venire a trovarci?
Ci trovi aperti dal martedì alla domenica, in queste fasce orarie:
21 aprile, 25 aprile, 1 novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 29 dicembre
Tutti i lunedì, 1° gennaio, 20 aprile, 1° maggio, 2 giugno, dal 4 al 29 agosto, 25 dicembre
Per maggiori informazioni e prenotazioni gruppi contatta il nostro call center:
Tel.: +39 02 33020088
e-mail: info@steptothefuture.it
Non sai come arrivare?
Usa i servizi di FLEXYMOB per prenotare un mezzo di trasporto per te o per un gruppo.
La visita si svolge in gruppo (numero massimo 20 persone) a orari fissi, dura circa circa un’ora e mezza ed è consigliata la prenotazione.
La prenotazione è consigliata e può essere effettuata acquistando il proprio biglietto sul nostro Webshop. Se puoi usufruire di una tariffa agevolata, scegli il tuo biglietto ridotto. I biglietti a tariffa gratuita sono disponibili esclusivamente presso la biglietteria di STEP.
In alternativa puoi acquistare il biglietto direttamente in STEP, salvo disponibilità dei posti.I gruppi organizzati e le scolaresche devono prenotare la visita scrivendo a: info@steptothefuture.it
I gruppi organizzati e le scolaresche devono prenotare la visita scrivendo a: info@steptothefuture.it
Se stai cercando un regalo originale, il nostro Biglietto Open è la scelta perfetta per offrire l'opportunità di esplorare il futuro in un modo unico e coinvolgente.
Chi riceve il biglietto potrà scegliere la data che preferisce per visitare STEP e scoprire un mondo di possibilità future. Trovi tutte le informazioni sul biglietto Open qui
Tutte le aree di STEP sono facilmente accessibili da chi ha disabilità motorie.
Per le persone sorde sono previsti sottotitoli per tutte le installazioni video.
Attualmente la visita non dispone di percorsi tattili per le persone cieche.
Le persone con disabilità e il loro accompagnatore possono visitare STEP gratuitamente, ritirando il biglietto presso la biglietteria.
Il percorso di visita è accessibile in lingua inglese. L'app STEP, utilizzata per interagire con le installazioni, è disponibile in inglese. I contenuti audio in italiano sono accompagnati da sottotitoli in inglese. Le nostre guide, che parlano inglese fluentemente, sono a disposizione per assistere i visitatori durante il percorso.
Per la tipologia di contenuti, la visita è consigliata a partire dagli 9 anni. L’ingresso ai minori di 14 anni è comunque possibile solo se accompagnati da un adulto responsabile. Suggeriamo alle famiglie con bambini di consultare il calendario degli Incontri, per scoprire tutte le attività dedicate a ragazze e ragazzi.
Non è possibile introdurre animali a eccezione dei cani certificati come accompagnatori di persone con disabilità.
Per vivere al meglio l'esperienza in STEP, non è consentito entrare con bagaglio ingombrante. È possibile depositare valige o altri oggetti voluminosi presso i lockers posizionati all'ingresso o rivolgendosi agli addetti all’accoglienza.
Tutte le visite si svolgono con l’accompagnamento di una guida e si svolgono esclusivamente in gruppo (numero massimo 20 persone) a orari fissi. Non è quindi possibile visitare STEP in autonomia.
Basta registrarsi alla nostra newsletter. In qualsiasi momento potrai annullare la tua iscrizione. Puoi consultare anche il nostro Calendario degli Incontri, per scoprire tutti gli appuntamenti di STEP. STEP è anche su Instagram, Facebook , Linkedin e TikTok
STEP è la location ideale per trasformare il tuo evento in un’esperienza unica. Nella sezione Spazio Eventi trovi tutte le informazioni e i contatti.
Scrivici all’indirizzo info@steptothefuture.it, ti risponderemo appena possibile.