Image
minority report
Image
TechSiGira@STEP
Tech,SiGira!@STEP

Minority Report

Proiezione e conversazione
-
This activity is only available in italian

Proiezione del film Minority Report (2002), regia di Steven Spielberg. Un film con Tom Cruise, Samantha Morton, Max von Sydow, Colin Farrell, Peter Stormare e Neal McDonough.

Ospiti della serata: Federico Cabitza (Accademico), Federico Ferrazza (Direttore rettore di Italian Tech e di Green & Blue)

In “Minority Report”, un sistema avanzato di previsione del crimine mette in crisi il libero arbitrio e la giustizia. Il film offre un pretesto per dibattere su intelligenza artificiale predittiva, sorveglianza e tutela dei diritti individuali. Con l’ingegnere informatico e professore Federico Cabitza e il direttore di Italian Tech Federico Ferrazza, cercheremo di comprendere come prevenzione e controllo possano coesistere senza sacrificare la libertà personale.

La discussione, come sempre, si concluderà con un dibattito aperto, dando spazio al pubblico per partecipare con domande e riflessioni sui temi trattati dagli ospiti e dal film. 

tech si gira minority report
Dibattito con
Massimo Temporelli
Fisico e divulgatore scientifico

Massimo Temporelli laurea in fisica, ha lavorato per 10 anni come curatore al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Oggi è un imprenditore della digital fabrication, consulente e keynote speaker sui temi dell’Innovazione, con un focus particolare sul rapporto uomo-tecnologia con tutte le ripercussioni antropologiche e sociologiche che questo rapporto comporta e comporterà. 

È presidente e co-founder di TheFabLab, un laboratorio di fabbricazione digitale con sede a Milano. È stato TEDx speaker nel 2012 (Firenze) e 2020 (Torino). Ha fatto programmi televisivi di divulgazione scientifica per Sky e Rai. È autore e voce del celebre podcast F***ing Genius (Storielibere.fm). Scrive per le riviste Wired e Millionaire e il suo ultimo libro è “Noi siamo tecnologia” (Mondadori, Strade blu, 2021). Nel 2016 ha vinto il “Federico Faggin Innovation Award" e dal 2017 è ambasciatore di AIRC.

Federico Cabitza
Accademico

Federico Cabitza: Ingegnere Informatico interazionista, è Professore Associato di Interazione Uomo-Macchina e Human & Artificial Intelligence Interaction presso l'Università degli Studi di Milano Bicocca, dove insegna anche Sistemi Informativi e Interaction Design ed è responsabile del Laboratorio di Modellazione delle Incertezze, Decisioni e Interazioni. In staff al centro di Medical Artificial Intelligence dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, collabora con numerosi ospedali e IRCCS. Si occupa di progettazione di supporto decisionali e della valutazione dell'impatto di questi sistemi in contesti organizzativi e clinici. È autore di più di 140 lavori scientifici tra rivista, atti di convegno internazionale e collane. Ha scritto con Luciano Floridi il libro "Intelligenza Artificiale" per i tipi di Bompiani, Milano (2021).

Federico Ferrazza
Direttore di Italian Tech e di Green & Blue

Federico Ferrazza è il direttore di Italian Tech e di Green & Blue, le testate del Gruppo Gedi (editore di Repubblica e La Stampa) che si occupano, rispettivamente, di innovazione e ambiente. Fino a dicembre 2024, per 10 anni, ha diretto Wired Italia. Prima ancora è stato autore in tv e insegnato Nuovi Media e Giornalismo Online presso l’Università La Sapienza e l’Università Tor Vergata di Roma.