
Scopri come l'intelligenza artificiale può trasformare la tua casa in uno spazio più confortevole, efficiente e sicuro. Un workshop pratico per esplorare le soluzioni smart per il clima domestico, risparmiare in bolletta, ridurre le emissioni e approfittare degli incentivi statali.
L'intelligenza artificiale non è più il futuro della climatizzazione: è il presente della tecnologia moderna. Le soluzioni HVAC all'avanguardia integrano l'AI nativa nei propri sistemi, trasformando l'approccio alla gestione energetica e al comfort domestico. Gli algoritmi di machine learning imparano, anticipano e ottimizzano autonomamente ogni aspetto del funzionamento: il risultato è un ecosistema intelligente che semplifica l'utilizzo aumentando il comfort percepito, generando risparmi energetici misurabili e documentabili che rappresentano un valore concreto per l'utilizzatore finale.
Cos'è il benessere? È la consapevolezza che tutto funzioni al meglio, per vivere sereni ogni aspetto del nostro quotidiano. L'AI rende tutto più semplice, apprende dalle nostre abitudini, studia il nostro comportamento e predice le azioni da compiere per facilitarci la vita, in casa e fuori.
Un ecosistema aperto che permette di ampliare e valorizzare ogni ambiente grazie alla massima integrazione tra dispositivi. Le piattaforme di gestione smart home consentono di gestire non solo gli elettrodomestici Wi-Fi connessi ma anche dispositivi di terze parti, offrendo la possibilità di controllare tutta la casa tramite un'unica App. Questo significa progettare senza vincoli tecnologici, con la libertà di scegliere il meglio e la sicurezza di mantenere sempre il controllo sull'architettura smart complessiva.
Workshop in collaborazione con Samsung Electronics Italia Technological Partner di STEP
Carlo Paris, classe 1985, arriva in Samsung Electronics Italia nel 2013, dopo un’esperienza in Imetec. Inizia il suo percorso nell’azienda coreana all’interno della divisione Home Appliances, curando le attività di marketing relative alla categoria merceologica dei piccoli elettrodomestici. Approda nel 2016 alla divisione Air Conditioning con il ruolo di Product Manager, per poi diventare Marketing Manager, ruolo in cui coordina tutte le attivazioni B2B e B2C del brand.