Ognuno di noi ha una dose di futuro dentro. Come scoprirla?
STEP è lo spazio ideato per scoprire il prossimo futuro attraverso se stessi. Un'esperienza, un viaggio per favorire la visione e la comprensione di ciò che sarà domani. STEP è fare tutti insieme un passo avanti, è il luogo dove le persone incontrano il loro domani.
Scarica l'app per vivere l'esperienza in STEP. Registrandoti avrai accesso a contenuti esclusivi e personalizzati realizzati per te.
Guarda la mappa aggiornata in tempo reale dei nostri visitatori e dell’indice di FuturAbility.
Il Comitato Scientifico è composto da personalità di spicco della scena culturale e sociale provenienti dal mondo accademico, istituzionale e imprenditoriale. Svolge un ruolo propositivo e consultivo sui contenuti di STEP.
STEP si avvale della collaborazione di partner riconosciuti nel panorama imprenditoriale, culturale ed editoriale italiano.
Tutte le notizie relative a STEP in un unico spazio digitale. Materiali stampa dedicati a eventi, attività, iniziative, progetti di STEP.
Tutte le informazioni per programmare la tua esperienza in STEP.
Le visite in STEP si svolgono per fasce orarie. La durata di ciascuna visita è di circa un'ora. Si consiglia di arrivare in STEP con 15 minuti di anticipo rispetto all’orario prescelto per la visita. Ultimo ingresso ore 18.00.
STEP è a Milano in piazza Adriano Olivetti, 1. I nostri consigli per raggiungere lo spazio in cui scoprirai il futuro che è dentro di te.
Tutte le aree del percorso STEP sono facilmente accessibili ai visitatori con disabilità motorie.
Cose utili da sapere per programmare la tua visita in STEP
Hai bisogno di informazioni? Contatta il nostro call center al numero 02 33020088 o scrivi a info@steptothefuture.it
Acquista il tuo biglietto per accedere alla visita
Un ricco programma di attività scientifico-culturali, a partecipazione libera previa prenotazione, rende STEP un punto di riferimento nella cultura digitale italiana.
Seminari, workshop e incontri con professionisti ed esperti di settore che raccontano come siamo e saremo connessi con la tecnologia del futuro.
Attività e laboratori dedicati a giovani dagli 8 ai 16 anni, anche in compagnia della famiglia, focalizzate sullo sviluppo delle competenze digitali.
Riscopri tutti gli appuntamenti live tenuti in STEP fino ad oggi.
I laboratori completano la visita di STEP e offrono un’esperienza che integra cultura, nuove piattaforme educative digitali e intelligenza emotiva. Sono dedicati alle scuole e in linea con i piani educativi proposti dalla Commissione Europea.
Edutainment ed esperienza diretta nella creazione sono i principi cardine della nostra proposta. Le attività didattiche si rivolgono a classi dall'ultimo anno della scuola primaria all'ultimo anno della scuola secondaria e possono essere calibrate in base alle esigenze delle singole classi.
Sei un docente o un dirigente scolastico? Qui puoi trovare tutte le informazioni per portare la tua scuola in STEP.
Lasciati ispirare da chi ha già immaginato il futuro. Se troverai la risposta alle tue domande o se te ne sorgeranno di nuove, allora avrai già fatto un passo avanti nel tuo futuro e il prossimo ti attende in STEP.
STEP mette a disposizione i propri spazi per eventi aziendali, pubblici e privati.
Martedì 21 febbraio 2023 dalle ore 18:00 presso STEP FuturAbility
Martedì 15 febbraio 2023 (18:00 - 19:30) presso STEP FuturAbility
STEP - RELAZIONI CON I MEDIA
Piazza Adriano Olivetti, 1 20139 Milano
press@steptothefuture.it